Poggio al Granchio è influenzato dal vicino Monte Amiata e da un clima più Continentale, caldo ma con elevata escursione termica tra il giorno e la notte. I suoli sono caratterizzati da scisti galestrosi, tipici di questo versante della Denominazione.
Poggio al Granchio
Brunello di Montalcino DOCG
Posizionato nel versante Sud-Est, Poggio al Granchio è un Brunello succoso e di grande densità, con le tipiche note ferrose e carnose del Sangiovese. Si riconosce per i sentori di frutta rossa e scura, ciliegia, ribes, mora, mirto e foglie di pesco ed un finale sapido e minerale.


Il Vigneto
Il Paesaggio
L’area circostante è ricoperta da querce, lecci e cespugli di ginestre.
In cantina
La maturazione avviene in una cantina dedicata, 24 mesi in botti da 60 hl di rovere francese, seguiti da circa 6 mesi in cemento ed un affinamento in bottiglia tra 9 e 12 mesi.